- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Zeno in Valle
Chiese in Provincia di Verona - città di : Chiesa di San Zeno in Valle
Chiesa di San Zeno in Valle
S. Zeno in Valle
Dettagli
La chiesa di San Zeno in Valle fu edificata nel 1952. Attualmente è cappella soggetta alla parrocchia di Villa Bartolomea. Esternamente l'edificio si presenta con facciata a capanna. Orientamento a meridione. Campanile a vela posto sul fianco orientale della chiesa.
Pianta
La chiesa presenta un impianto planimetrico ad unica aula rettangolare con asse maggiore longitudinale, e presbiterio rialzato di un gradino a fondale piatto, protetto da una balaustra, oltre il quale si colloca il locale della sacrestia inserito all’interno di un fabbricato che prolunga il volume edilizio della chiesa. L’ingresso principale, con bussola lignea interna, si apre al centro della parete di facciata; è presente un’entrata laterale lungo il fianco sinistro dell’aula.
Facciata
Facciata a capanna rivolta a meridione. Rivestimento ad intonaco di colore grigio. Al centro si apre il portale d'ingresso a tutto sesto.
Strutture di elevazione
Le strutture di elevazione sono realizzate con intelaiatura portante in cemento armato e pareti di tamponamento in laterizio. I paramenti murari esterni ed interni sono intonacati e tinteggiati.
Strutture di orizzontamento e/o voltate
L’aula è coperta da un solaio piano in latero-cemento con decorazione a cassettoni realizzata a tempera.
Coperture
Copertura a due falde con struttura portante in latero-cemento e manto in coppi di laterizio.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione dell’aula e del presbiterio è realizzata in piastrelle di cemento con graniglia di marmi policromi; il piano del presbiterio è rialzato con un gradino in marmo rosso Verona.
Prospetti interni
L’interno della chiesa, dalle linee essenziali e regolari, presenta le pareti intonacate e tinteggiate, ritmate lungo i fianchi longitudinali da paraste lisce corrispondenti agli elementi strutturali portanti; nel settore superiore delle specchiature intermedie di aprono semplici finestrature semicircolari; al centro della parete di fondo del presbiterio è posto l’altare maggiore in marmi policromi.
Prospetti esterni
I prospetti esterni, intonacati e tinteggiati, sono ritmati lungo i fianchi da paraste lisce corrispondenti agli elementi strutturali portanti, che si raccordano al cordolo sommitale della copertura; lungo il settore superiore delle pareti si apre una teoria di finestrature semicircolari.
Campanile
Campanile a vela posto sul fianco orientale della chiesa.
1952 - 1952 (origini e costruzione intero bene)
La chiesa di San Zeno in Valle fu edificata nel 1952. Attualmente è cappella soggetta alla parrocchia di Villa Bartolomea.
Cimiteri a VERONA
Onoranze funebri a VERONA
