Chiese in Provincia di Verona - città di : Chiesa di Maria Ausiliatrice

Chiesa di Maria Ausiliatrice
Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice

VERONA
Via Squaranti,11 - Corbiolo, Bosco Chiesanuova (VR)
Culto: Cattolico
Diocesi: Verona
Tipologia: chiesa
La chiesa di Maria Ausiliatrice in Corbiolo venne edificata tra 1942e 1943. La costruzione della torre campanaria risale al 1965. L’erezione in parrocchia al 26 maggio 1962. L’edificio si presenta con facciata a capanna rivolta a meridione. Torre campanaria situata a lato del fianco orientale della chiesa, all’altezza del presbiterio. Impianto planimetrico ad unica ampia aula rettangolare con due semi-cappelle laterali, presbiterio quadrangolare rialzato di quattro gradini concluso da... Leggi tutto
Fonte: BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web

Dettagli

La chiesa di Maria Ausiliatrice in Corbiolo venne edificata tra 1942e 1943. La costruzione della torre campanaria risale al 1965. L’erezione in parrocchia al 26 maggio 1962. L’edificio si presenta con facciata a capanna rivolta a meridione. Torre campanaria situata a lato del fianco orientale della chiesa, all’altezza del presbiterio. Impianto planimetrico ad unica ampia aula rettangolare con due semi-cappelle laterali, presbiterio quadrangolare rialzato di quattro gradini concluso da un’abside semicircolare. La navata è coperta da volte a crociera in canniccio intonacato separate da arconi trasversali; il presbiterio è sovrastato da un’ampia volta a botte; l’intera parete absidale con il catino è decorata con un affresco raffigurante le nozze di Cana. La pavimentazione interna è realizzata in lastre di marmo biancone, marmo rosso Verona e breccia rosata. Copertura a due falde con struttura lignea portante e manto in lastre di lamiera grecata. Buone le condizioni di conservazione dell’edificio.

Pianta

La chiesa presenta un impianto planimetrico ad unica ampia aula rettangolare con asse maggiore longitudinale; presbiterio quadrangolare, rialzato di quattro gradini e di larghezza ridotta rispetto l’aula, concluso da un’abside a sviluppo semicircolare in cui è collocato il tabernacolo su un piano rialzato di cinque gradini. Lungo i fianchi laterali dell’aula, in prossimità del presbiterio, si aprono due semi-cappelle emergenti, una su ciascun lato e tra loro prospicienti, che ospitano l’altare del S. Cuore, sul lato occidentale, e l’altare della Madonna sul lato opposto; da quest’ultimo ambiente avviene il collegamento con l’adiacente cappella feriale, intitolata a S. Giuseppe. Sul fianco sinistro del presbiterio si colloca la sacrestia. L’ingresso principale, con bussola lignea interna, si apre al centro della parte di facciata, preceduto da una breve scalinata esterna; è presente un’entrata laterale sul fianco occidentale della navata.

Facciata

Facciata a capanna, in stile contemporaneo. Orientamento a meridione. Tre grandi arcate in blocchetti di pietra calcarea locale incorniciano centralmente il portale d’ingresso e lateralmente due monofore. Sopra il portale, all’interno di una lunetta è inserita una decorazione pittorica ad affresco raffigurante una “Vergine con Bambino”. Più in alto un grande oculo, contornato da una cornice in pietra locale, illumina l’interno dell’edificio. Sul vertice sommitale campeggia una croce litica.

Strutture di elevazione

Le strutture di elevazione sono realizzate in muratura portante di pietrame misto legato con malta di calce, con prevalenza di conci di pietra calcarea della Lessinia. Sono presenti contrafforti murari esterni lungo i fianchi longitudinali della navata. I paramenti esterni ed interni sono intonacati e tinteggiati.

Strutture di orizzontamento e/o voltate

La navata è coperta da tre ampie volte a crociera intervallate da archi trasversali in muratura. Un’ampia volta a botte chiude l’ambiente del presbiterio. Il vano absidale è concluso da una semicalotta sferica, decorata con l’affresco raffigurante le nozze di Cana che occupa l’intera parete absidale. Le strutture voltate sono realizzate in canniccio collegato ad una centinatura lignea portante, intonacato verso l’intradosso e decorato con semplici cornici a motivi floreali.

Coperture

Copertura a due falde con struttura portante costituita da capriate lignee; orditura secondaria di tipo tradizionale composta da arcarecci e travetti; manto di copertura in lastre di lamiera grecata.

Pavimenti e pavimentazioni

La pavimentazione dell’aula è realizzata con piastrelle rettangolari di marmo biancone della Lessinia; i quattro settori rettangolari occupati dai banchi sono pavimentati in marmo rosso Verona, riquadrati con un doppio contorno in pietra bianca e marmo nero; al centro un disegno a mosaico con immagini simboliche, realizzato in occasione dell’Anno Giubilare del 2000. Il piano rialzato del pre

1942 - 1943 (origini e costruzione intero bene )

La chiesa di Corbiolo, dedicata a Maria Ausiliatrice, venne edificata ex novo tra 1942 e 1943. Il 16 ottobre del 1943 il vescovo mons. Girolamo Cardinale benedisse l’edificio appena terminato.

1952/09/08 - 1952/09/08 (erezione in parrocchia carattere generale)

L’erezione in parrocchia risale all’8 settembre 1952 su decreto del vescovo mons. Girolamo Cardinale (1923-1954).

1962/05/26 - 1962/05/26 (consacrazione carattere generale)

Il giorno 26 maggio 1962 il vescovo mons. Giuseppe Carraro (1958-1978) consacrò solennemente l’edificio.

1962 - 1962 (decorazione ad affresco intero bene)

Del 1962 è la decorazione ad affresco dell’arco trionfale raffigurante una “Annunciazione” , opera del pittore Giuseppe Resi (1904-1974).

1964 - 1965 (erezione campanile)

L’erezione della torre campanaria risale agli anni 1964-1965.

1995 - 1996 (restauro interno)

Risale agli anni 1995-1996 l’intervento di restauro e ritinteggiatura interna.

2000 - 2000 (costruzione cappella invernale)

Nell’anno 2000, sfruttando lo spazio precedentemente adibito ad aula di catechismo, venne edificata la cappella feriale dedicata a S. Giuseppe.

Mappa

Cimiteri a VERONA

Viale Della Pace Buttapietra (Vr)

Via Della Rimembranza Oppeano (Vr)

Circonvallazione Aldo Moro Soave (Vr)

Onoranze funebri a VERONA

Via Largo Posta 1 Vestenanova

Snc, Piazzale Del Cimitero Snc Verona

Via Cimitero, 1 37132 Verona