Chiese in Provincia di Verona - città di Torri Del Benaco: Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Apostoli

Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Apostoli

VERONA / TORRI DEL BENACO
Torri del Benaco (VR)
Culto: Cattolico
Diocesi: Verona
Tipologia: oratorio
Adiacente al fianco settentrionale della chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli sorge l'Oratorio, edificato nel 1847 e un tempo separato dalla chiesa da un tratto della cinta muraria medievale, abbattuta nel 1904. Esternamente l’edificio si presenta con semplice facciata a capanna rivolta ad occidente. Impianto planimetrico ad unica aula rettangolare di modeste dimensioni, con altare addossato alla parete di fondo. Le pareti interne, intonacate e tinteggiate, sono coronate da una... Leggi tutto
Fonte: BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web

Dettagli

Adiacente al fianco settentrionale della chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli sorge l'Oratorio, edificato nel 1847 e un tempo separato dalla chiesa da un tratto della cinta muraria medievale, abbattuta nel 1904. Esternamente l’edificio si presenta con semplice facciata a capanna rivolta ad occidente. Impianto planimetrico ad unica aula rettangolare di modeste dimensioni, con altare addossato alla parete di fondo. Le pareti interne, intonacate e tinteggiate, sono coronate da una semplice cornice a guscia, ed ornate con alcune opere pittoriche; due ampie finestrature rettangolari si aprono lungo la parete settentrionale; un’apertura semicircolare si sovrappone all’ingresso in facciata. L’aula è coperta da una controsoffittatura piana. Copertura a due falde con struttura lignea portante e manto in coppi di laterizio. La pavimentazione interna è realizzata in quadrotte di marmo grigio-bianco venato.

Pianta

L’Oratorio si colloca in adiacenza al fianco settentrionale della chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli, rispetto a cui presenta la facciata principale di poco arretrata. Impianto planimetrico ad unica aula rettangolare di modeste dimensioni, con altare addossato alla parete di fondo. L’ingresso principale, con bussola lignea interna, si apre al centro della parete di facciata.

Facciata

Semplice facciata a capanna rivolta ad occidente. Al centro si apre il portale d’ingresso di forma rettangolare sovrastato da una finestra semicircolare.

Strutture di elevazione

Le strutture di elevazione sono realizzate in muratura portante in conci di pietra calcarea legati con malta di calce. I paramenti murari esterni ed interni sono intonacati e tinteggiati.

Strutture di orizzontamento e/o voltate

L’ambiente dell’aula è coperto da una controsoffittatura piana in canniccio, collegato ad un’orditura di travature lignee trasversali, intonaca e tinteggiata verso l’intradosso.

Coperture

Copertura a due falde con presunta struttura portante composta da capriate lignee a schema statico semplice; orditura secondaria costituita da arcarecci e travetti con sovrapposto assito ligneo o tavelle in cotto; manto in coppi di laterizio.

Pavimenti e pavimentazioni

La pavimentazione interna è realizzata in quadrotte di marmo grigio-bianco venato posate a corsi obliqui.

Prospetti interni

Il modesto e raccolto ambiente interno, dalle linee sobrie e regolari, presenta le pareti interne semplicemente intonacate e tinteggiate, con una differenziazione cromatica che sottolinea un’alta fascia inferiore; alla parete di fondo si addossa l’altare seicentesco in marmi policromi locali; una serie di dipinti su tela adorna le pareti; l’invaso dell’aula è cinto da una cornice sommitale a semplice guscia; due ampie finestrature rettangolari con imbotte strombato si aprono lungo la parete settentrionale; un’apertura semicircolare si sovrappone all’ingresso in facciata.

Prospetti esterni

Il fronte settentrionale della cappella (unico lato libero oltre la parete di facciata), presenta uno sviluppo semplice e lineare, coronato da una cornice sottogronda a guscia; due ampie finestrature rettangolari con contorni in pietra bianca si aprono nel settore superiore; i paramenti murari sono intonacati e tinteggiati.

Campanile

L’oratorio è privo di torre campanaria.

1847 - 1904 (origini e costruzione intero bene)

Adiacente al fianco settentrionale della chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli sorge l'Oratorio, edificato nel 1847 e un tempo separato dalla chiesa da un tratto della cinta muraria medievale, abbattuta nel 1904.

Mappa

Cimiteri a VERONA

Viale Della Pace Buttapietra (Vr)

Via Cavalieri Di Vittorio Veneto Negrar (Vr)

Via Vo Povegliano Veronese (Vr)

Onoranze funebri a VERONA

Via Gardesana 126 Torri Del Benaco

Via Gardesana 126 Torri Del Benaco