- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Matteo Apostolo
Chiese in Provincia di Verona - città di Verona Città: Chiesa di San Matteo Apostolo
Chiesa di San Matteo Apostolo
S. Matteo Apostolo
Dettagli
Nel 1987 il piano terra di un complesso edilizio a destinazione d’uso residenziale commerciale situato in via Taddea da Carrara, fu adibito a cappella, dedicata a S. Matteo e soggetta alla parrocchia di Gesù Divino Lavoratore. La cappella di S. Matteo fu eretta in parrocchia in data 21 settembre 1991. Esternamente l’edificio si presenta con facciata continua rivolta a nord-est. L’interno è caratterizzato da un ampio salone a pianta rettangolare. Le strutture portanti sono costituite da un’intelaiatura in cemento armato con pareti di tamponamento in laterizio; i paramenti murari si presentano intonacati e tinteggiati; lungo le pareti interne sono poste alcune opere pittoriche. La pavimentazione è realizzata in piastrelle di granito.
Pianta
La cappella si colloca al piano terra di un complesso edilizio a destinazione d’uso residenziale e commerciale, all’interno di un ampio salone a pianta rettangolare, con altare e sede rialzati su una pedana lignea; al piano inferiore sono presenti alcuni locali utilizzati per le attività parrocchiali. Sul fronte principale si aprono due porte di ingresso.
Facciata
Facciata continua rivolta a nord-est caratterizzata dall’apertura di due semplici portale d’ingresso fiancheggiati da due ampie finestre di forma rettangolare.
Strutture di elevazione
Le strutture di elevazione sono costituite da un’intelaiatura portante in cemento armato con pareti di tamponamento in laterizio. I paramenti murari interni ed esterni sono intonacati e tinteggiati.
Strutture di orizzontamento e/o voltate
L’ambiente interno è coperto da un solaio piano in latero-cemento, intonacato e tinteggiato verso l’intradosso.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione interna è realizzata in piastrelle di granito grigio-rosato. L’altare e la sede del celebrante sono rialzati su una pedana in legno.
Prospetti interni
I prospetti interni sono intonacati e tinteggiati; una tinteggiatura color ocra caratterizza la parete di fondo, i pilastri centrali e due fasce longitudinali lungo le pareti laterali in corrispondenza delle quali sono poste le stazioni della Via Crucis; alle pareti sono appese opere pittoriche. Due ampie finestrature rettangolari si aprono sul fronte principale; due finestre di dimensioni ridotte interessano la parete opposta.
Prospetti esterni
I prospetti esterni sono intonacati e tinteggiati, caratterizzati da ampie aperture e finestrature vetrate decorate con contorni in pietra bianca.
Campanile
La chiesa di S. Matteo è priva di torre campanaria.
1987 - 1987 (origini intero bene)
Nel 1987 il piano terra di un complesso edilizio situato in via Taddea da Carrara, fu adibito a cappella, dedicata a S. Matteo e soggetta alla parrocchia di Gesù Divino Lavoratore.
1991/09/21 - 1991/09/21 (erezione in parrocchia carattere generale)
La cappella di S. Matteo fu eretta in parrocchia in data 21 settembre 1991 smembrandone il territorio dalle parrocchie di Gesù Divino Lavoratore e di Palazzina. Decreto a firma del vescovo di Verona Giuseppe Amari (1978-1992).
Cimiteri a VERONA
Onoranze funebri a VERONA
