Chiese in Provincia di Verona - città di Verona Città: Chiesa di San Benedetto Abate

Chiesa di San Benedetto Abate
S. Benedetto Abate

VERONA / VERONA città
Via Marsala, 58/a - Verona (VR) VERONA città
Culto: Cattolico
Diocesi: Verona
Tipologia: chiesa
La parrocchia di S. Benedetto in Valdonega fu eretta nel 1964. La chiesa parrocchiale fu edificata nel 1982. Esternamente l'edificio si presenta con facciata in stile contemporaneo. Orientamento ad occidente. Impianto planimetrico ad unica aula a sviluppo mistilineo irregolare, e con presbiterio rialzato di tre gradini; lungo il settore inferiore delle pareti perimetrali si svolge una controparete interna in cemento armato a vista con andamento ondulato e sinuoso. Copertura in latero-cemento... Leggi tutto
Fonte: BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web

Dettagli

La parrocchia di S. Benedetto in Valdonega fu eretta nel 1964. La chiesa parrocchiale fu edificata nel 1982. Esternamente l'edificio si presenta con facciata in stile contemporaneo. Orientamento ad occidente. Impianto planimetrico ad unica aula a sviluppo mistilineo irregolare, e con presbiterio rialzato di tre gradini; lungo il settore inferiore delle pareti perimetrali si svolge una controparete interna in cemento armato a vista con andamento ondulato e sinuoso. Copertura in latero-cemento a più falde inclinate a forte pendenza, e con controsoffittatura metallica verso l’interno. La pavimentazione è realizzata in piastrelle di gress porcellanato con riquadrature costituite da listelli in marmo nembro rosato.

Pianta

La chiesa presenta un impianto planimetrico ad unica aula a sviluppo mistilineo irregolare con asse maggiore trasversale, e con presbiterio rialzato di tre gradini; lungo la parete apposta al presbiterio si sviluppa una breve gradinata che accoglie i banchi dei fedeli; oltre la parete di fondo del presbiterio si colloca il locale della sacrestia; l’ingresso principale, con bussola interna, si apre al centro della parete di facciata. La chiesa si colloca al piano rialzato del complesso edilizio che accoglie al piano inferiore ambienti e locali di servizio alla parrocchia; lungo il fianco meridionale dell’edificio insiste la casa canonica.

Facciata

Facciata in stile contemporaneo di forma trapezoidale. Orientamento ad occidente. Al centro si apre il portale d'ingresso vetrato. Lo precede un setto murario di forma rettangolare in c.a.

Strutture di elevazione

Le strutture di elevazione sono costituite da setti murari portanti in cemento armato, ovvero con intelaiatura portante in cemento armato e pareti di tamponamento in laterizio o in blocchi di calcestruzzo. I paramenti murari esterni presentano un rivestimento con pannelli isolanti multistrato.

Strutture di orizzontamento e/o voltate

Lo spazio interno dell’aula è coperto da una controsoffittatura realizzata con listellatura metallica ancorata ad un intelaiatura portante costituita da profilati in alluminio.

Coperture

Copertura in latero-cemento a più falde inclinate a forte pendenza e con rivestimento costituito da una guaina impermeabilizzante.

Pavimenti e pavimentazioni

Aula e presbiterio sono pavimentati con piastrelle di gress porcellanato con riquadrature realizzate con listelli in marmo nembro rosato.

Prospetti interni

L’interno della chiesa, caratterizzato da un linguaggio architettonico lineare ed essenziale, presenta un impianto spaziale a marcato sviluppo trasversale, illuminato da ampie vetrate con decorazioni artistiche; lungo il settore inferiore delle pareti perimetrali, con rivestimento in pannelli isolanti multistrato, si svolge una controparete in cemento armato a vista, il cui sviluppo ondulato e sinuoso individua con ampie nicchie o pseudo-cappelle alcuni elementi centrali della composizione (battistero, custodia eucaristica, coro…).

Prospetti esterni

La chiesa si presenta esternamente come un volume solido e compatto, i cui prospetti in cemento armato a vista presentano uno sviluppo mistilineo irregolare; ampie vetrate con decorazioni artistiche interrompo la continuità muraria.

Campanile

La chiesa di S. Benedetto è priva di torre campanaria.

1964 - 1964 (erezione in parrocchia carattere generale )

La parrocchia di S. Benedetto in Valdonega fu eretta nel 1964. Dal 1964 al 1966 la nuova parrocchia fu amministrata dai Padri Stimmatini. Successivamente fu affidata al clero diocesano.

1982 ante - 1982 (costruzione intero bene )

La attuale chiesa parrocchiale di S. Benedetto Abate fu edificata nel 1982. Prima di allora la comunità di fedele si era riunita presso le suore comboniane di Via Mentana e successivamente presso un capannone prefabbricato sito in Via Zoppi.

Mappa

Cimiteri a VERONA

Via Cimitero 1 San Bonifacio (Vr)

Via Santa Toscana Zevio (Vr)

Via San Vito 30 (Vr)

Onoranze funebri a VERONA

Via Mameli 134/C Verona

Via Rodi 26/A Verona

Via Da Monte Giambattista 20/B Verona