Chiese in Provincia di Verona - città di Zevio: Oratorio di Sant'Antonio di Padova

Oratorio di Sant'Antonio di Padova

VERONA / ZEVIO
Piazza Santa Toscana - Zevio (VR)
Culto: Cattolico
Diocesi: Verona
Tipologia: chiesa
Antiche le origini della chiesa di S. Maria. In un documento del 1182 viene ricordata una ecclesia Sancte Marie in Gebito, presso la quale i Lendinara tennero un placito a cui partecipò anche il podestà di Verona, Sauro di Sambonifacio. Successivamente, nella visita pastorale del 1526, si ricorda: “ecclesiola parva et vetus ac ruinosa et discooperta sub vocabulo sancte Marie”. Nel verbale di visita si specifica inoltre che la chiesa nonostante risulti “ruinosa ac discooperta”, è oggetto di... Leggi tutto
Fonte: BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web

Dettagli

Antiche le origini della chiesa di S. Maria. In un documento del 1182 viene ricordata una ecclesia Sancte Marie in Gebito, presso la quale i Lendinara tennero un placito a cui partecipò anche il podestà di Verona, Sauro di Sambonifacio. Successivamente, nella visita pastorale del 1526, si ricorda: “ecclesiola parva et vetus ac ruinosa et discooperta sub vocabulo sancte Marie”. Nel verbale di visita si specifica inoltre che la chiesa nonostante risulti “ruinosa ac discooperta”, è oggetto di grande devozione, in quanto ritenuta la chiesa matrice di Zevio. Nel 1692 l’edificio fu ampliato a spese della Società delle Sessanta Vergini e della Confraternita Buona Morte. Tramite la costruzione di un solaio furono ricavati due oratori sovrapposti. Nel 1813 la Compagnia del SS. Sacramento subentrò alla Confraternita della Buona Morte. Esternamente l’edificio si presenta con facciata a capanna rivolta a meridione. Torre campanaria addossata al fianco orientale della chiesa. Impianto planimetro ad unica aula rettangolare, con presbiterio absidato emergente a sviluppo poligonale a tre lati. Le pareti interne, intonacate e tinteggiate, sono coronate da una cornice modanata ed ornate con opere pittoriche inserite all’interno di cornici modanate in stucco. L’aula è coperta da una volta a padiglione con ampia specchiatura piana centrale; un catino a cinque vele chiude il presbiterio. Copertura a due falde con struttura lignea portante e manto in coppi di laterizio. La pavimentazione è realizzata in tavolame ligneo.

1182 - 1526 (origini carattere generale ) Antiche le origini della chiesa di S. Maria. In un documento del 1182 viene ricordata una ecclesia Sancte Marie in Gebito, presso la quale i Lendinara tennero un placito a cui partecipò anche il podestà di Verona, Sauro di Sambonifacio. Successivamente, nella visita pastorale del 1526, si ricorda: “ecclesiola parva et vetus ac ruinosa et discooperta sub vocabulo sancte Marie”.. Nel verbale di visita si specifica inoltre che la chiesa nonostante risulti“ruinosa ac discooperta”, è oggetto di grande devozione, in quanto ritenuta la chiesa matrice di Zevio ( “primam ecclesiam matricem constructam in dicta villa”).

Mappa

Cimiteri a VERONA

Via Santa Toscana Zevio (Vr)

Via Cimitero 1 San Bonifacio (Vr)

Viale Del Silenzio Bovolone (Vr)

Onoranze funebri a VERONA

Via Fratelli Stevani, 61 37059 Zevio

Via Due Porte 27 Pastrengo

Via Roma 47 Grezzana